Prima di decidere cosa fare coi dazi di Trump, meglio capire cosa evitare

post

Prima di decidere cosa fare coi dazi di Trump, meglio capire cosa evitare

Imporre per ritorsione dazi sui servizi digitali importati sarebbe controproducente

di / IBL

Editoriale

14 Luglio 2025

È l’ora di scommettere sul privato

Porre limiti alla capacità di intermediazione dello Stato significa restituire all’iniziativa privata gli spazi che le competono


Rassegna stampa

“Capitalismo di guerra”: i dazi prima di Trump

L'Opinione delle Libertà

23 Luglio 2025 / Paolo della Sala

“Capitalismo di guerra”: i dazi prima di Trump

Qual è l'intreccio tra guerra ed economia? Qual è il ruolo dei dazi in quello che sta avvenendo? E quali sono le possibili conseguenze?

Come la telematica può aiutare università e mezzogiorno

Il Mattino

23 Luglio 2025 / Carlo Lottieri

Come la telematica può aiutare università e mezzogiorno

Le università online sono una valida alternativa a quelle fisiche, avversarle sarebbe solo controproducente

In lode della libertà del telecomando

Nuova Antologia

22 Luglio 2025 / Ilaria Caporale , Francesco Magris

In lode della libertà del telecomando

L'11 giugno del 1995 sembra essere scomparso dalla memoria comune degli italiani però, forse, bisognerebbe recuperarlo


Ricerche

L’ombra lunga della maggior tutela

Briefing paper

L’ombra lunga della maggior tutela

Un primo bilancio della liberalizzazione dei mercati retail dell’energia elettrica e del gas

di / Luca Lo Schiavo , Carlo Stagnaro

30 giugno 2025 – Risposta IBL ad ARERA sulle concessioni di distribuzione dell’energia elettrica

Consultazioni pubbliche

30 giugno 2025 – Risposta IBL ad ARERA sulle concessioni di distribuzione dell’energia elettrica

Risposta dell’Istituto Bruno Leoni al Documento di Consultazione 238/2025/R/eel “Orientamenti per la proposta dell’Autorità sui piani straordinari di investimento pluriennale ai fini della rimodulazione delle concessioni di distribuzione dell’energia elettrica e sui criteri per la determinazione dei relativi oneri”

di / IBL

Gare idroelettriche: Perché sì, perché ora

Briefing paper

Gare idroelettriche: Perché sì, perché ora

L’eventuale sospensione delle gare metterebbe a repentaglio il Pnrr, col rischio di riduzione di tutte le prossime rate

di / Carlo Stagnaro , Serena Sileoni


Podcast

Ascolta i podcast dell’Istituto Bruno Leoni

IBL podcast

Il catalogo podcast dell’Istituto Bruno Leoni si allarga, con nuovi spazi per comprendere l’attualità e serie ispirate a libri.

Scopri tutti i podcast

IBL podcast

L'impresa è restare: il Sud, la fuga di cervelli, e come arginarla. Intervista a Francesca Siciliano Stevens

La Sicilia può ancora trattenere i suoi talenti? Non solo fermare la fuga di cervelli dal Sud, ma come costruire un ecosistema istituzionale e imprenditoriale necessario a permettere di rimanere a chi lo desidera, contribuendo non solo allo sviluppo economico delle regioni meridionali, ma di tutto il Paese.

Eventi

Come si deregolamenta un Paese. Lezioni dall’Argentina

22 Settembre 2025

Come si deregolamenta un Paese. Lezioni dall’Argentina

dove / Salone d'Onore della Triennale, Milano

Discorso Bruno Leoni 2025 con Federico Sturzenegger, Ministro argentino della Deregolamentazione e della Riforma dello Stato

In evidenza

2 Luglio 2025

Premio Giorgio Minarelli “Giornalismo e libertà”

Premio Giorgio Minarelli “Giornalismo e libertà” per il miglior contenuto originale ispirato ai temi della libera iniziativa. Edizione 2025

15 Maggio 2025

Nanny State Index 2025

La Germania è il paese meno paternalista d’Europa. L’Italia scende in classifica, e lo farà ancora a causa della sugar tax


Video

Meglio poter scegliere. La TV commerciale e i referendum del 1995

Sono libero, o non sono

Liberalismo e cultura pop

Le virtù borghesi nel Far West

Christopher Lasch, un libro di Carlo Marsonet

Come le nazioni possono sconfiggere la povertà

Nudging e politiche pubbliche comportamentali

L’IA, il lavoro, e il senso della vita


IBL libri

L'era di Milei

Collana / Policy

L'era di Milei

Philipp Bagus
18 euro
La società degli scambi

Collana / Mercato, Diritto, Libertà

La società degli scambi

Cathleen Johnson , Robert Lusch , David Schmidtz
22 euro
Leoni Blog
Leoni Blog Partecipa alla discussione sul blog di IBL visita leoni blog
lisander lisander
Uno spazio di confronto tra liberali e cattolici visita lisander
oggi, 24 Luglio 2025, il debito pubblico italiano ammonta a il debito pubblico oggi
0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna al negozio
    Istituto Bruno Leoni